
Il perfezionismo patologico: un tentativo disadattativo per gestire la sofferenza
Il bisogno di migliorarsi, riproponendosi obiettivi più elevati di quelli precedenti, riflette un bisogno sano ed adattativo di crescita ed evoluzione personale ma, se accompagnato

Mindfulness, Yoga, Terapia Cognitivo-Comportamentale: “quando corpo e mente danzano all’unisono”
La mindfulness può essere definita come la consapevolezza che si ottiene concentrando l’attenzione sul momento presente, in modo intenzionale e in assenza di giudizio. Negli

La doppia trappola dell’indifferenza affettiva
Che cosa è il desiderio? Il Desiderio è uno stato della mente. Una rappresentazione affettivizzata di uno stato del Sè coincidente con il Sè stesso,

L’EMDR nel trattamento dei disturbi relati allo stress e ai traumi psicologici
Terapia Cognitivo Comportamentale ed EMDR: un trattamento integrato per i disturbi relati allo stress e ai traumi psicologici La Terapia Cognitivo Comportamentale (TCC, o Cognitive-Behaviour

Attacchi di fame: affrontarli con la Mindful Eating
Nel corso degli ultimi anni sono stati effettuati vari studi circa i benefici della pratica di meditazione di consapevolezza all’interno di alcuni trattamenti di cura

Skills Training per il Disturbo Borderline di Personalità
Il Disturbo Borderline di Personalità (Borderline Personality Disorder, BPD) si configura come uno dei quadri psicopatologici più complessi ma, al contempo, tra quelli di sempre