Centro Clinico ArsPsico
Caserta
Il Centro Clinico ArsPsico nasce con l’obiettivo di promuovere la cura e il benessere dell’individuo mediante un lavoro clinico e di ricerca in equipe che garantisca qualità, specificità ed eccellenza di trattamento.
Ci occupiamo del trattamento dei principali disturbi psicologici
Disturbi d’Ansia
Disturbi di ansia sociale
Fobie, Attacchi di Panico, Disturbo Ossessivo-Compulsivo, Ipocondria
Disturbi dell’Umore
Disturbi depressivi e Bipolari
Disturbi di Personalità e Disturbi correlati al trauma
Disturbi del Comportamento Alimentare (Anoressia Nervosa, Bulimia Nervosa, Binge Eating)
Disturbi da Abuso, Dipendenza da Sostanze, Dipendenze Comportamentali
Disturbi psicologici e neuropsicologici dell’infanzia, dello sviluppo e dell’adolescenza
Il Centro Clinico ArsPsico, articolato nelle diverse sedi, si propone come centro di eccellenza nell’ambito delle seguenti tipologie di intervento:
Psicoeducazione
Psicoterapia Individuale (ad indirizzo Cognitivo e Metacognitivo)
Psicoterapia di Coppia
Psicodiagnostica
Intervento di sostegno Farmacologico
Interventi basati sulle tecniche immaginative
Interventi basati sulla consapevolezza e sul corpo (Mindfulness, Psicoterapia Sensomotoria, Yoga)
Consulenza e attività peritale
Supervisione Clinica
Formazione e supervisione operatori
Rivolgiti al nostro Centro
Corso Trieste 42 Caserta
Autore
Psicologo e Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale libero professionista. Presidente Ars Psico (Associazione per la Ricerca e lo Studio delle Scienze Psicologiche). Rappresentante Regione Campania SITCC (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva). Docente presso la scuola quadriennale di specializzazione in Psicoterapia Cognitiva SPC Alcune pubblicazioni: Grimaldi P., (2008), A quale timidezza appartieni? Comprendere e prevenire le varie forme di ansia sociale, Franco Angeli, Milano. Gilbert P., Grimaldi P., (2011), Lo sviluppo psicopatologico dell'ansia sociale: motivazioni, desiderabilità e attrattiva, in Procacci M., Popolo R., Marsigli N.,( a cura di), Ansia e ritiro sociale, Raffaello Cortina Editore, Milano Marsigli N., Grimaldi P., (2011), La terapia cognitiva della fobia sociale, in Procacci M., Popolo R., Marsigli N., (a cura di), Ansia e ritiro sociale, Raffaello Cortina Editore, Milano Grimaldi P., (2011), La ristrutturazione della mente: antidoti alla depressione, in Aquilar F., Pugliese M.P., a cura di, Psicoterapia Cognitiva della depressione, Franco Angeli, Milano. Grimaldi P., (2013), La comunicazione sospettosa: gli aspetti paranoidi e di ansia sociale, in Aquilar F., (a cura di), Parlare per capirsi. Strumenti di psicoterapia cognitiva per una comunicazione funzionale, Franco Angeli, Milano. Grimaldi P., (2015), Amore e Self-Compassion: il dialogo interno tra parte di sé ostile-dominante e parte di sé sottomessa-impaurita, in Aquilar F., (a cura di), Parlare d'amore. Psicologia e psicoterapia cognitiva delle relazioni intime, Franco Angeli, Grimaldi P. (2019) Ansia sociale. Clinica e terapia in una prospettiva cognitivista integrata, Franco Angeli